Rivista Testimonianze
Dante
Quando la poesia si fa universale
Volume monografico speciale di «Testimonianze», dedicato a Dante e ai temi della sua grande poesia nel settecentesimo anniversario della morte. Pur non essendo la nostra una rivista specificamente letteraria, con la sua ispirazione e tradizione umanistica, può, tuttavia, parlarne con un timbro e con un taglio del tutto particolari. I molteplici contributi di questo volume riguardano la vita, i temi e l’universalità dell’opera di Dante, che ne fanno «un poeta del mondo».

DANTE: UNA «INATTUALITÀ» CHE CI TOCCA DA VICINO

SESTO FRA COTANTO SENNO

LA ROMAGNA, NEL POEMA E NELLA VITA, DI DANTE

DANTE A ST. LUCIA: ECHI DEL PURGATORIO NELL’OMEROS DI WALCOTT
Testimonianze
La Rivista
Testimonianze è una rivista laica, impegnata nel dialogo tra culture e religioni, nella riflessione aperta sui grandi temi planetari dei diritti umani, del rispetto ambientale, della cooperazione, della solidarietà e della pace.
Nata nel mondo cattolico, si pone oggi in una posizione di frontiera, all’insegna della fattiva collaborazione tra credenti e non credenti tesa alla realizzazione di obiettivi comuni a favore dell’uomo, in linea e in continuità con il messaggio di Ernesto Balducci.
News & Iniziative

LA TOSCANA DELLA CULTURA DEI DIRITTI

UN MONDO IN COMUNE – INCONTRO IN DIRETTA
